Centro per lo studio e la sperimentazione di strumentazione meteorologica

Welcome to KWOS website

Octocatfacebook icon 512 512Instagram AppIcon Aug2017 
UTC Time
English French German Italian
Stazione meteo Ecowitt

Ecowitt 1Un'altra stazione meteorologica è stata installata presso la sede del KWOS: Ecowitt. Si tratta di una stazione di basso prezzo che però ha delle buone qualità ed ottimi sensori, come un all-in-one anemometro ad ultrasuoni, temperatura/umidità e radiazione solare (WS80).

A questo si possono aggiungere sensori aggiuntivi di temperatura ed umidità (WH31), un sensore di PM2.5 (WH41) ed infine, un pluviometro (WH40). 
Il tutto viene gestito da un minuscolo gateway hardware (GW1000) che raccoglie le informazioni e le invia sia sul sito Ecowitt, che su altri portali a livello internazionale come Wunderground.
Leggi di più >>>

BGT: uno schermo solare per il WH31 della Ecowitt

WH31 BGT 01 WH31 BGT 03

Se non si avesse la possibilità o non si volesse modificare il trasmettitore WH31 della Ecowitt

e non si volesse comunque rinunciare ad un buono schermo contro la radiazione solare, consigliamo l'utilizzo di un BGT solar shield la cui versione a 14 piatti, come si può vedere dalle immagini, crea la giusta ventilazione.

 Il KWOS lo ha testato per svariato tempo e confrontato con vari schermi solari sia a ventilazione aspirata attiva, sia passivi.

Le dimensioni sono generose: diametro interno: 61mm, altezza interna:170mm, diametro esterno: 140mm

Viene fornita la staffa per fissaggio a palo sia verticale che orizzontale. Ottima l'idea di distanziarlo dalla staffa con tre grandi distanziatori. 


read more >>>
MeteoShield Professional New

Meteohelix 3E' ormai da tempo che il KWOS ha in test gli schermi solari della Barani Design, sia nel formato "solo schermo" in cui inserire qualsiasi sensore di temperatura, che in formato Meteohelix stazione IoT.
meteoshield pro new 04Ora è stato installato un nuovo schermo solare MeteoShield Pro con delle migliorie rispetto al precedente. 

L'ormai ben rodata forma ad elica si conferma senza alcun dubbio. Questa forma consente non solo al vento di fluire con più facilità all'interno dello schermo, rispetto ai convenzionali schermi a piatti, ma di conservare la sua velocità quando lambisce il sensore, favorendo la risalita dell'aria calda come si osserva dall'immagine qui a fianco.

Durante le piogge inoltre, la sporcizia che solitamente si accumula sui piatti, tenderà a colare verso il basso ripulendo lo schermo molto più di quelli convenzionali.

Nell'immagine a destra si osservano i due schermi, quello NEW a sinistra e quello OLD a destra.  Sono pressocchè identici anche se in quello nuovo, osserviamo una maggiore superficie scura nella parte bassa dei piatti.


read more >>>

Scandriglia weather

All Sky cameras

 

 

Copyright © 1998 - 2024 KWOS.org - KWOS.it - IW7CHV.org - IZ0QWM.org. All rights reserved.

Histats page for KWOS.it  - Histats page for KWOS.org - 
 
 -  Statscounter page for kwos.it

KWOS Coordinates

Grid locator: jn62je

Lat: 42°10' 07.3" N 
(42.168694°) 
Long: 
12°47' 09.8" E     
(12.786056°) 
CQ zone:
 15 
ITU zone:
 28

 
logo cisarlogo ara